Predator – Un mito tra fantascienza e antropologia: il 27 giugno la presentazione a Roma

0
Predator – Un mito tra fantascienza e antropologia: il 27 giugno la presentazione a Roma

Incontro con gli autori del nuovo saggio Weird Book dedicato all’iconico alieno cacciatore.

Tra l’uscita di Killer of Killers su Disney+ e l’arrivo dell’attesissimo Predator: Badlands in autunno, il 2025 si profila come l’anno del Predator. A celebrare il mito dello Yautja arriva Predator – Un mito tra fantascienza e antropologia, il saggio firmato da Andrea Guglielmino, Gianmarco Bonelli e Guglielmo Favilla, pubblicato da Weird Book.

Predator – Un mito tra fantascienza e antropologia. Su gentile concessione di Weird Book.
Predator – Un mito tra fantascienza e antropologia. Su gentile concessione di Weird Book.

Il volume sarà presentato il 27 giugno alle ore 18:00 presso la Libreria Mangiaparole (Via Manlio Capitolino 9, Roma). All’incontro interverranno gli autori, accompagnati dalla critica cinematografica Marta Zoe Poretti, per un confronto avvincente tra cinema, cultura pop e antropologia.

Predator – Un mito tra fantascienza e antropologia. Su gentile concessione di Weird Book.
Predator – Un mito tra fantascienza e antropologia. Su gentile concessione di Weird Book.

Il libro analizza la saga di Predator dai suoi esordi nel 1987 con Arnold Schwarzenegger fino agli sviluppi più recenti, esplorandone le radici culturali e simboliche. Non solo fantascienza e action, ma un universo che riflette temi profondi come lo scontro tra civiltà, il rituale della caccia e la costruzione del mito. Il saggio è arricchito da interviste esclusive a John McTiernan e Stephen Hopkins, dal contributo del fumettista Chris Warner e da illustrazioni originali di celebri artisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *