Faccianuvola, Disperata gioventù è il suo nuovo singolo

Disperata gioventù, nuovo singolo di faccianuvola, anticipa l’album il dolce ricordo della nostra disperata gioventù, in uscita il 23 maggio
Faccianuvola, tra gli artisti e producer più originali del momento, ha annunciato negli scorsi giorni il suo nuovo album il dolce ricordo della nostra disperata gioventù (Columbia Records/Sony Music Italy), un progetto che segna un ulteriore passo nel suo percorso musicale, intimo e onirico, in bilico tra realtà e immaginazione. Il nuovo album, che sarà disponibile dal 23 maggio ed è già in pre-save a questo link, è anticipato dal singolo disperata gioventù fuori su tutte le piattaforme digitali a partire da oggi venerdì 2 maggio.
Il singolo si muove tra melodie sospese e arrangiamenti minimali ma potenti, capaci di evocare un’atmosfera intensa e intima fin dal primo ascolto. Una produzione elegante e sensibile, in cui la voce dell’artista si fa strumento emotivo, danzando su tappeti elettronici tenui, che alternano momenti di ritmo a momenti di sospensione. Il brano è una riflessione dolceamara su cosa significhi essere giovani oggi, in cerca di un posto e di un senso. Per l’artista, la gioventù si riferisce all’età adolescenziale, fatta di slanci, confusione, e picchi emotivi travolgenti, una fase che lui non vuole abbandonare e che ritrova in una relazione sentimentale, un rapporto che rappresenta un’eco, o forse un ultimo singhiozzo di quegli anni luminosi. Una scossa improvvisa, dolce e malinconica, in grado di fargli sentire sulla pelle la meraviglia fragile del sentirsi vivi. Nel tentativo di trattenere quelle sensazioni per non lasciarle svanire, faccianuvola si aggrappa a quel legame con tutta la sua forza, finendo per perdere proprio ciò che vorrebbe salvare: l’amore.
Disperata gioventù arriva dopo fulmine a ciel sereno, brano pubblicato a gennaio 2025, e si inserisce perfettamente nel percorso dell’artista, fatto di live suggestivi e sperimentazioni sonore, il tutto unito ad una sensibilità musicale sempre più matura e riconoscibile. Ad aprile 2024, inoltre, faccianuvola ha pubblicato l’album le stelle* il sole; l’arcobaleno)), una raccolta in musica di storie di fantasia, in cui racconta sé stesso e la realtà che vive, ricca di emozioni e riferimenti tangibili, astraendoli e portandoli in mondi surreali, slegati dallo spazio e dal tempo. Per faccianuvola, anche la dimensione live è fondamentale, in quanto rappresenta un momento autentico di contatto con il pubblico, dove le emozioni si muovono libere e in cui si creano connessioni vere. Nel 2023 si è esibito al Perestrojka Festival e alla Notte dei CBCR, promossa da Rockit, mentre nel 2024 ha portato la sua musica su diversi palchi e festival del Nord Italia, tra cui il MI AMI Festival, consolidando il proprio pubblico e facendo ballare anche chi prima non lo conosceva.

Biografia faccianuvola
faccianuvola, nome d’arte di Alessandro Feruda, è un cantante, autore e produttore classe 2002.
Comincia a suonare il pianoforte all’età di 5 anni, appassionandosi sempre di più alla musica. Lo studio di questo strumento prosegue affiancato ad un insegnante privato, che tra i 15 e i 19 anni lo prepara per entrare in conservatorio. A 19 anni si trasferisce a Milano, dove frequenta la Facoltà di Fisica presso l’università Bicocca, unico momento della sua vita in cui non si dedica alla musica. Questa esperienza rappresenta una tappa importante del suo percorso, che lo porta a comprendere quale sia realmente la sua strada. Dopo un periodo di riflessione, quello che sembra essere un futuro incerto lo conduce alla sua vera passione. Nel 2021, infatti, si avvicina alla musica elettronica durante il lockdown. Comincia così una fase di sperimentazione che culmina nella pubblicazione di alcune tracce su Soundcloud nell’aprile 2022 sotto lo pseudonimo di afaceinacloud. Il 2022 è anche l’anno in cui inizia a studiare Tecniche Audio e Produzione alla NAM di Milano. Cinque delle tracce scritte durante quest’ultimo periodo entrano a far parte del suo primo EP Campi & tesori rimasti nascosti, scritto e prodotto a casa di un amico in montagna e pubblicato il 6 ottobre 2022. In occasione di questa uscita decide di cambiare il suo nome d’arte in faccianuvola, dando vita a un nuovo progetto che lo accompagna ancora oggi.
A questo segue un periodo di nove mesi in cui pubblica diversi singoli da indipendente: Giove, uscito il 12 gennaio 2023, e seibelləseibellə (8 giugno 2023), fino alla firma del contratto da autore con Universal Publishing a luglio 2023. Anche la dimensione live è un aspetto importante del suo percorso artistico. A partire da aprile 2023, infatti, inizia a portare live le sue canzoni in un set in costante cambiamento, collezionando 15 performance, tra cui il live al Perestrojka Festival (25 agosto 2023) e la partecipazione all’evento La Notte dei CBCR, organizzato da Rockit all’Arcibellezza di Milano (13 gennaio 2024). Accanto all’attività di autore, a fine 2023 arriva la firma con Columbia Records/Sony Music Italy. Il 12 gennaio 2024 pubblica il singolo piangerepiangerepiangere, che anticipa l’album, uscito il 12 aprile, intitolato le stelle* il sole; l’arcobaleno)), mentre a luglio pubblica il singolo fiori/posto sbagliato con fenoaltea. Il 17 gennaio 2025 pubblica fulmine a ciel sereno. L’artista ha annunciato il nuovo album, il dolce ricordo della nostra disperata gioventù, disponibile dal 23 maggio e anticipato dal singolo disperata gioventù, fuori venerdì 2 maggio su tutte le piattaforme digitali.
IMMAGINI DI UFFICIO STAMPA GOLIN ITALY

Giornalista pubblicista, copywriter e ghostwriter. Sardo di nascita e romano d’adozione, cresce con le cuffie alle orecchie, tra un mare Di sole e d’azzurro e le difficoltà di Una vita da mediano. La passione per la buona musica come stella polare professionale, cercando di trasformare in parola le sensazioni e le emozioni che solo questa può dare. In una vita, che proprio come questo sito, è un apostrofo rosso tra le parole Movie e Indie.