Sanremo Giovani 2025, ecco i 46 artisti selezionati

0
sanremo 2025 regolamento

Sono stati comunicati oggi i 46 artisti concorrenti che sono stati selezionati per Sanremo Giovani 2025: ecco l’elenco

Sono stati comunicati oggi i 46 artisti concorrenti che sono stati selezionati per Sanremo Giovani 2025, che sarà condotto da Alessandro Cattelan. La commissione artistica, guidata dal direttore artistico Carlo Conti e composta dal vicedirettore Intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, dal musicista Enrico Cremonesi e dalle voci radiofoniche Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moshlei e Daniele Battaglia ha selezionato i cantanti che, il 23 ottobre, nella Sala A di via Asiago, si esibiranno per le audizioni live.

Ci sarà una selezione di 24 canzoni, con le quali si comporranno una sorta di gironi eliminatori a due, che daranno vita a quattro puntate in onda in seconda serata su Rai 2 il 12, 19, 26 novembre e 3 dicembre, dalle quali usciranno 12 finalisti. Sempre attraverso il meccanismo delle sfide dirette, saranno sei i finalisti, a cui andranno aggiunti due artisti provenienti da Area Sanremo, che gareggeranno il 18 dicembre nella finale di Sanremo Giovani. In quattro, che saranno selezionati dalla commissione artistica, si sfideranno nella gara delle Nuove Proposte al Festival di Sanremo.

Sanremo Giovani 2025, i concorrenti

Nella lista dei 46 ci sono ex protagonisti di talent come Amici X Factor e cantanti che hanno fatto un percorso artistico con etichette indipendenti. Ma ecco l’elenco in ordine alfabetico, con le rispettive canzoni che presenteranno alle audizioni:

  • Aaron – Grandine
  • Alex Wyse – Rockstar
  • Angelica Bove – La nostra malinconia
  • Angie – Scorpione
  • Arianna Rozzo – J’adore
  • Befire – Naftalina
  • Bosnia – Vengo dal sud
  • Cainero – Aria
  • Caleydo – Banlieue
  • Ciao sono Vale – Una nuvola mi copre
  • Cosmonauti borghesi – Aurora tropicale
  • Dea culpa – Nuda
  • Giin – Tornare al mare
  • Giorgio Galimberti – Milano
  • Grandine – Sayonara
  • Grelmos – Flashback
  • Heartman – Inguaribile romantico
  • Helen Aria – Affogo nell’alba
  • Leimannoia – Virginia
  • Lysa Soli per errore
  • Martina – Tu salvami il cuore
  • Martina Attili – Eva e Adamo
  • Mazzariello – Amarsi  per lavoro
  • Mew – Oh my god
  • Moska Drunkard – Trinacria
  • Nahaze – Titoli di coda
  • Nicol – Come mare
  • Orion – Diamanti nel fango
  • Orlvndo – La prima volta che ci incontrammo
  • Principe – Camilla!
  • Questo e quello – Bella balla
  • Rea – Cielo aperto
  • Samuele Di Nicolò – Non tornare più
  • Sea John – Se fossi felice
  • Selmi – Forse per sempre
  • Settembre – Vertebre
  • Sickteens – Due sigarette
  • Sidy – Tutte le volte
  • Silvia Carrino – Fai pace con me
  • Synergy – Fiamma
  • Tancredi – Standing ovation
  • Vale LP e Lil Jolie – Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore
  • Ventitrevoltemario – Gocce
  • Wax – 7 vite
  • Yans, Fulgur & Kunai – Mary

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *